NOTIZIE LAMPO
Notizie da Hanban . . . 5
Il Ministro italiano dell’istruzione, dell’università e della
ricerca, Stefania Giannini, elogia il ruolo propulsivo
dell’Istituto Confucio negli scambi tra Italia e Cina . . . 7
PERSONAGGI
Tutti i retroscena del Padiglione cinese
Intervista a Zhang Liang, direttore del China Pavillion
dell’Expo di Milano 2015 . . .15
EXPO 2015
Introduzione all’Expo Milano 2015 . . . 25
184 giorni che cambieranno la storia . . . 29
Expo Milano 2015: una guida facile in 10 punti . . . 33
SPECIALE DOSSIER
L’architettura moderna incontra la filosofia tradizionale cinese.
Intervista all’architetto che ha progettato il padiglione
cinese dell’Expo di Milano . . . 36
I custodi del grano. I volontari presso il Padiglione cinese
di Expo Milano 2015 . . . 43
ISTITUTO CONFUCIO E EXPO
Sfruttare l’Expo come piattaforma di scambio culturale fra Italia
e Cina. La collaborazione tra l’Istituto Confucio dell’Università
degli Studi di Milano e le istituzioni culturali locali . . . 49
Assistere Expo, diffondere la cultura cinese. Selezione di
notizie dall’Expo e dall’Istituto Confucio dell’Università
degli studi di Milano . . . 56
Per Expo 2015, l’Università Cattolica organizza le prime
visite guidate in lingua cinese al Castello Sforzesco . . . 62
Iniziative speciali per accogliere l’Expo. Le proposte
dell’Università Cattolica di Milano . . . 64
Visitando l’Expo, condividiamo l’“Happy hour con la
gastronomia cinese e italiana” . . . 66
NUOVE USCITE
Il dizionario dell’alimentazione presentato a Expo 2015 . . . 69
IMPRESSIONI SULLA CINA
Scoprire la Cina . . . 70
Il fascino della medicina cinese . . . 71
L’origine della Festa delle barche drago . . .72
IMPARIAMO IL CINESE
Versi celebri selezionati dalle poesie di Qu Yuan . . .78
INFORMAZIONI
Il “Programma Confucio per una nuova sinologia” . . . 80